Numero 119 – Aprile 2025
€10,00
Indice:
4 maggio: l’incertezza del voto e per il seggio
No, grazie
Giudicarie: domina il candidato unico Terre dei Laghi: molti nomi in contesa
Renato Ballardini: un partigiano sedicenne tra i malgari-lupi in Val Rendena (1944-1945)
Francesco Borzaga (1934-2025) l’avvocato del territorio Trentino
“Sole d’autunno” di Giovanni Segantini al comune di Arco per 3 milioni di euro
Settecento giudicariese da conoscere: la chiesa di Preore con i suoi affreschi
“Open Air Gallery Drena 3000” un parco artistico inconsueto
Le sette Ville del Banale ma un solo San Lorenzo
Gli 85 anni dell’arcivescovo Bressan l’emerito è nato alle Sarche nel 1940
Chiusa dopo un secolo e mezzo la tipografia “Antolini” di Tione
L’arciprete Ignazio Carli e i “Siori” liberali di Tione
La natura morta come disegno nel tempo
101 anni del “re” della “Cantinota” Ezio Bressan l’oste di Padergnone
Quando la trattoria “alla Speranza” dava ristoro sulle forre della Sarca
Attivato nel 1903 a Tione un corso per 20 ciabattini
Il lascito storico-letterario del “nostro” Gianni Poletti
Cesare Maestri il “Ragno delle Dolomiti”. Intervista (immaginaria ma non troppo)
Segnalazione di autori e testi della “Judicaria”
CENTRO STUDI JUDICARIA

CONTATTI
© 2013 Centro Studi Judicaria
Viale Dante, 46 – 38079 Tione di Trento TN
Telefono e Fax 0465 322624
P.Iva 01325110227
centrostudi@judicaria.it<